



Archil@b 2.0

Fabio
Susy
Vittoria
Giovanni
Emanuela
ATTIVITA' PREVISTE
Il progetto si sviluppa per tutto l’arco dell’anno scolastico: da settembre a febbraio con l’approvazione del progetto alla formazione dei docenti, da febbraio a maggio con l’utilizzo dell’archivio fino a giugno con la valutazione consuntiva dell’esperienza.
SETTEMBRE:
-
informazione al C.D.
-
implementazione dello spazio Moodle e dello spazio di archiviazione
-
Implementazione dello spazio Google Apps for Education e attivazione degli account
-
Creazione delle cartelle condivise in Drive
OTTOBRE:
-
Creazione di un manuale/tutorial
-
Creazione di un regolamento
-
Formazione rivolta ai referenti
NOVEMBRE:
-
Predisposizione e somministrazione questionario per la rilevazione del livello di conoscenza delle TIC
NOVEMBRE-DICEMBRE-GENNAIO-FEBBRAIO:
-
Formazione rivolta a tutti i docenti sull’uso dei principali applicativi nella didattica
MAGGIO-GIUGNO:
-
Implementazione del progetto
SPESE PREVISTE
Le attività previste saranno così finanziate:
-
i docenti formatori dei corsi (AD e Team dell’innovazione) verranno retribuiti attraverso Programma annuale (Area formazione-aggiornamento).
-
per i collaboratori scolastici il compenso verrà assegnato tramite fondo di istituto.
Tra le risorse finanziarie si prevede la sponsorizzazione del progetto da parte dell’ente formatore.

